Via Matine Tagliate 20, 73030, Tiggiano (LE) +393209661092 igmpitturazioni@gmail.com

Soluzioni Antiumidità - IGM Pitturazioni

    Sei Qui!
  • Home
  • Soluzioni Antiumidità

Trattamento Deumidificante con Calce Idraulica: Soluzione Efficace per Edifici Umidi

L'umidità nelle strutture edili è un problema comune che può causare danni significativi sia a livello estetico che strutturale. Una delle soluzioni più efficaci per combattere questo problema è l'uso della calce idraulica, un materiale tradizionale che offre prestazioni eccellenti nel trattamento deumidificante. Questo articolo esplora le proprietà della calce idraulica, il suo impiego nel trattamento deumidificante e i benefici che offre.

Proprietà della Calce Idraulica

La calce idraulica è un tipo di calce ottenuta dalla cottura di calcari argillosi, che contiene una certa quantità di argilla. Questo processo conferisce alla calce idraulica la capacità di indurirsi non solo all'aria, come la calce aerea, ma anche in presenza di acqua. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per applicazioni in ambienti umidi o a contatto con l'acqua.

Vantaggi della Calce Idraulica

  1. Traspirabilità: La calce idraulica permette la diffusione del vapore acqueo, evitando l'accumulo di umidità all'interno delle murature.
  2. Resistenza: Offre una buona resistenza meccanica, garantendo durata e stabilità alle strutture.
  3. Compatibilità: È compatibile con i materiali storici, rendendola ideale per il restauro di edifici antichi.
  4. Eco-sostenibilità: Essendo un materiale naturale, la calce idraulica è ecologica e non rilascia sostanze nocive.

Applicazioni nel Trattamento Deumidificante

L'umidità può penetrare nelle strutture edilizie in diversi modi, tra cui l'umidità ascendente dal terreno, le infiltrazioni d'acqua piovana e la condensa interna. La calce idraulica, grazie alle sue proprietà, è efficace nel trattare tutte queste problematiche.

Procedura di Trattamento

  1. Preparazione della Superficie: Prima di applicare la calce idraulica, è fondamentale pulire e preparare adeguatamente la superficie, rimuovendo eventuali vecchi intonaci e materiali deteriorati.

  2. Applicazione di un Intonaco Deumidificante: Si applica un intonaco a base di calce idraulica, spesso miscelato con aggregati specifici che migliorano la traspirabilità e la capacità di assorbimento dell'umidità. Questo intonaco funge da barriera protettiva che consente all'umidità di evaporare senza danneggiare la struttura.

  3. Finitura: Dopo l'applicazione dell'intonaco deumidificante, si procede con una finitura a base di calce, che può essere liscia o decorativa, a seconda delle esigenze estetiche.

Benefici del Trattamento con Calce Idraulica

  • Efficacia a Lungo Termine: Grazie alla sua capacità di indurirsi in presenza di umidità, la calce idraulica offre una soluzione duratura per il controllo dell'umidità.
  • Protezione della Struttura: Previene i danni causati dall'umidità, come efflorescenze saline, muffe e degrado delle murature.
  • Miglioramento del Comfort Abitativo: Riducendo l'umidità interna, si migliora la qualità dell'aria e il comfort abitativo.

Considerazioni Finali

L'uso della calce idraulica nel trattamento deumidificante rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per contrastare i problemi di umidità nelle strutture edili. Le sue proprietà traspiranti, la resistenza meccanica e la compatibilità con i materiali storici la rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni, sia nei nuovi edifici che nei restauri. Inoltre, la calce idraulica è un materiale ecologico, che contribuisce alla sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni. Scegliere un trattamento deumidificante con calce idraulica significa investire in una soluzione che protegge e preserva le strutture, migliorando al contempo il benessere degli occupanti.

×